top of page

Teleriscaldamento, Alessandro Cecchi eletto presidente AIRU per il triennio 2025-2028

  • TELERISCALDAMENTO
  • 8 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 9 apr

L’assemblea dei Soci AIRU, riunitasi a Milano l’8 aprile, ha rinnovato gli organi associativi che guideranno l’Associazione per il triennio 2025-2028. Alessandro Cecchi eletto presidente all’unanimità. Al centro dell’azione associativa, crescita e sostenibilità della filiera del teleriscaldamento.

teleriscaldamento AIRU
La nuova squadra AIRU. Da sinistra, Simone Rossi, Alessandro Cecchi, Roberto Amidei, Luca Rigoni

È Alessandro Cecchi il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Riscaldamento Urbano AIRU per il triennio 2025-2028. L’Assemblea dei Soci AIRU, riunita a Milano, lo ha eletto all’unanimità. Cecchi guiderà l'associazione con una solida esperienza nel settore e una visione strategica orientata alla crescita e alla sostenibilità del teleriscaldamento e del teleraffrescamento.

 

“Sono onorato dell’ampia fiducia ricevuta dall’Assemblea - ha dichiarato Cecchi, a margine dell’assemblea - e assicuro l’impegno di AIRU nel perseguire gli obiettivi della decarbonizzazione, della sicurezza energetica e della competitività del nostro Paese”.

 

Laureato in ingegneria chimica all’Università di Genova, Alessandro Cecchi è dal 2015 direttore Affari Regolatori di Iren. È stato responsabile Corporate Strategy e Regolatorio in ERG e responsabile Regolazione dei mercati elettrico e ambientale in Sorgenia, oltre a poter vantare una lunga esperienza associativa (è stato presidente di ANFIDA, Associazione Nazionale Degli Industriali degli Acquedotti).

 

“AIRU lavorerà con le Istituzioni e in stretta sinergia con tutta la filiera - ha concluso Cecchi - per contribuire alla definizione di un quadro di regole stabili che favoriscano gli investimenti nel settore, valorizzando il teleriscaldamento per la sua capacità di introdurre più efficienza, più sostenibilità e più flessibilità grazie all’utilizzo di risorse locali come le fonti rinnovabili e il calore di scarto”.

 

I Vice Presidenti designati sono Roberto Amidei (Geo Energy Service), Luca Rigoni (A2A Calore e Servizi) e Simone Rossi (Hera). L’Assemblea ha anche eletto i componenti del nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione, espressione sempre più completa delle diverse anime del comparto, il Collegio dei Probiviri e il Collegio dei Revisori dei Conti.

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page