top of page

Rinnovabili e NIMBY: ambientalisti spagnoli contro due nuovi progetti eolici

  • NIMBY
  • 19 mar
  • Tempo di lettura: 1 min

Lo sviluppo della generazione rinnovabile è spesso rallentato anche dalle proteste di comitati locali o per l’opposizione di organizzazioni ambientaliste. In Spagna, alcune associazioni, tra cui WWF, SEO/BirdLife e Brown Bear Foundation, hanno chiesto il ritiro di due progetti eolici attualmente in attesa di autorizzazione, per il loro alto impatto ambientale.

rinnovabil eolic ambientalist

Secondo gli oppositori, i parchi eolici El Páramo e Ampliación El Páramo, previsti nella provincia di León con una capacità di 92,4 e 50,88 MW, rappresenterebbero un pericolo per le specie in via di estinzione come il gallo cedrone cantabrico, il nibbio reale e l’orso bruno.


Le turbine sarebbero installate a meno di 1 km dalla Sierras de Gistreo y Coto, una zona nota per la conservazione degli uccelli e la biodiversità, e in prossimità di aree della Rete Natura 2000, il più grande insieme di aree protette al mondo per la salvaguardia di specie, habitat ed ecosistemi e a cui la Spagna contribuisce con il 27 per cento del territorio nazionale. Inoltre, le turbine sarebbero situate a meno di 2,5 km da un’area critica per l’orso bruno.


I due parchi eolici prevedono 23 turbine e la realizzazione di 12 chilometri di linee di evacuazione nei Comuni di Noceda del Bierzo, Igüeña, Páramo del Sil e Toreno. Proprio per evitare impatti irreversibili per la fauna, il Ministero per la transizione ecologica e la sfida demografica e SEO/BirdLife hanno predisposto mappe di sensibilità ambientale, che individuano zone idonee e aree di esclusione per la realizzazione di nuovi impianti.

Comments


bottom of page