top of page

Le coste finlandesi si arricchiscono di 88 MW eolici

  • EOLICO
  • 7 feb 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Nella sua relazione Low Carbon Finland 2050 - VTT clean energy technology, il VTT Technical Research Center of Finland, uno dei prinicipali istituti di ricerca europei e che opera sotto la direzione del Ministero dell’Economia e del Lavoro finlandese, stima che entro il 2050 una percentuale compresa tra l’85 e il 100 per cento dell’elettricità del Paese potrebbe essere prodotto senza generare biossido di carbonio.

Previsione avvallata dai nuovi impianti di generazione rinnovabile che sono in fase di realizzazione e che andranno ad affiancare i tanti già operativi. Nella regione dell’Ostrobotnia, sulla costa occidentale finlandese, sono ora in costruzione due nuovi parchi eolici. Quello di Puutikankangas, nella località di Sievi, sarà composto da 8 turbine, con un’altezza massima di 240 metri, e avrà una capacità totale di 44 MW. Si stima che, una volta operativo, la produzione annua di Puutikankangas potrà soddisfare il consumo annuo di energia elettrica di circa 30.000 famiglie.

Il parco eolico di Rustari, a Kurikka, composto anch’esso da 8 turbine con un’altezza massima di 230 metri, una volta completato coprirà il consumo di energia elettrica di altre 32.000 famiglie finlandesi. La piena operatività dei due parchi eolici è prevista per la fine del 2022.

Kommentare


bottom of page