top of page

La formula della sostenibilità di Axpo? 4P

  • EVENTI
  • 8 mag 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Presentato a Genova il profilo di sostenibilità di Axpo. Planet, People, Principles, Progress rappresentano le aree principali nelle quali il gruppo sta investendo, con l’obiettivo di contribuire in modo significativo al futuro dell’energia e garantire crescita e innovazione a lungo termine.

sostenibilità di Axpo
Salvatore Pinto, presidente di Axpo Italia

Se si vuole veramente perseguire con successo la transizione energetica, tutti devono fare la propria parte, dalle singole persone alle aziende e alle istituzioni. E non solo a parole. Un esempio di come si possono mettere in campo azioni che concilino decarbonizzazione, sostenibilità, business e innovazione è ben dettagliato nel nuovo Profilo di Sostenibilità di Axpo Italia, redatto in collaborazione con The European House-Ambrosetti.

 

Presentato nella sede Axpo di Genova (purtroppo in una giornata uggiosa e non solo dal punto di vista climatico) il documento ridefinisce il cammino dell’operatore energetico verso la sostenibilità. Un percorso a tappe verso l’obiettivo ambizioso del net zero che si basa su quattro principi cardine: Planet, con le iniziative per clima e ambiente; People, per l’inclusione e la crescita dei propri dipendenti (oggi il 47 per cento dei dipendenti Axpo sono donne); Principles, focalizzato su etica e responsabilità; Progress, con le innovazioni tecnologiche.

 

“La sostenibilità è il futuro - ha dichiarato Salvatore Pinto, presidente di Axpo Italia - ed è per noi il valore centrale per una transizione energetica capace di coniugare le esigenze di persone, imprese e comunità”.

 

Un percorso che prevede di ridurre a zero entro il 2030 le emissioni di CO2 derivanti dal consumo di elettricità e dal proprio parco veicoli e la decarbonizzazione della sfera di influenza diretta entro il 2040 (net zero negli ambiti 1 e 2 del GHGP). Per arrivare, infine, alla neutralità climatica nell'intera catena del valore entro il 2050 negli ambiti 1, 2 e 3.


“Bisogna conciliare transizione, sostenibilità e sicurezza - ha dichiarato Simone Demarchi, amministratore delegato di Axpo Italia. Non ci sono soluzioni semplici. La nostra sfida è accompagnare i clienti favorendo l’utilizzo di fonti rinnovabili e la decarbonizzazione attraverso soluzioni innovative, mantenendo la sostenibilità economica”.

 

Axpo Italia è il quarto operatore del mercato energetico nazionale e conta più di 250 dipendenti. Fondato nel 2000, fa parte di Axpo Group, maggiore produttore svizzero di energie rinnovabili e leader internazionale nel trading di energia.

Comentarios


Los comentarios se han desactivado.
bottom of page