In Ghana 67,5 MW di nuova capacità rinnovabile
- RINNOVABILI
- 8 feb 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Il governo del Ghana, uno dei Paesi più elettrificati dell’Africa Occidentale, con il suo Renewable Energy Master Plan si è posto tra gli obiettivo al 2030 di aumentare la quota di energie rinnovabili nel mix energetico nazionale, portandola a 1.360 MW.

Ora, i due progetti Ghana Mini Grid e Solar Photovoltaic Net hanno ottenuto un finanziamento di 27 milioni di dollari dall’African Development Fund (ADF), organo finanziario dell’African Development Bank Group (AFDB).
I piani prevedono lo sviluppo di 35 mini-grid e 400 impianti solari fotovoltaici da realizzare a servizio delle scuole, oltre ad altri 12.000 impianti fotovoltaici sui tetti di piccole e medie imprese e di alcune famiglie. Una volta realizzati, consentiranno di produrre oltre 111.300 MWh l’anno di energia elettrica rinnovabile, corrispondente a una capacità installata di 67,5 MW.
Non solo; questi nuovi progetti forniranno 2.865 nuovi posti di lavoro e ridurranno le emissioni di CO2 di 800.000 tonnellate/anno.
“L’approvazione del finanziamento - ha dichiarato Daniel Schroth, direttore del dipartimento per l’energia rinnovabile e l’efficienza energetica di AFDB - riflette un forte impegno della Banca a sostenere il programma del Ghana di raggiungere l’accesso universale all’elettricità e il suo obiettivo del 10 per cento di energia rinnovabile entro il 2030”.
L’African Development Fund contribuisce con finanziamenti agevolati a promuovere lo sviluppo economico e sociale in 38 Paesi africani.
Comments